Condividi su:
Panorama di San Francisco

California: tra la Sierra Nevada e i deserti

Alla scoperta dei percorsi della grande corsa all'oro, delle foreste della Sierra Nevada, dei deserti della Death Valley e del Red Rock Canyon.

ITINERARIO:

TIPOLOGIA: Fly & Drive  viaggio base 2 persone

DURATA:  15 giorni/14 notti

INCLUDE: volo, hotel, noleggio di autovettura comprensiva di km illimitato, assicurazioni super cover (nessuna franchigia), assicurazione medico/bagaglio

PREZZO: a partire da € 1450,00 per persona

 ESTENSIONI: New York (stop-over), Caraibi, Hawaii, Alaska

Descrizione

  • 1°giorno: ITALIA/SAN FRANCISCO
    Partenza su volo di linea per San Francisco.Trasferimento libero in hotel. Pernottamento.

  • 2°/3°giorno: SAN FRANCISCO
    Giornate da dedicare alla visita della città ed ai suoi luoghi d'interesse: Fisherman's Wharf, Alcatraz (si consiglia di prenotare ed acquistare i biglietti in anticipo), il quartiere di Castro, il Golden Gate garden.
    In auto attraversate il Golden Gate e visitate la piccola cittadina di Sausalito da dove si ha una stupenda vista della baia.

  • 4°giorno: SAN FRANCISCO/NAPA
    Ritiro dell'autovettura prenotata e partenza per la Napa Valley. Dopo avere attraversato il Bay Bridge dirigetevi a nord. Iniziamo il viaggio verso Napa percorrendo la Highway 80. La prima sosta consigliata è a Santa Rosa, città principale della Wine Country.Si prosegue
    poi verso Guerneville dove presso l'Armstrong Woods State Park si possono ammirare sequoie giganti ed effettuare una degustazione di champagne presso la Korbel Champagne Cellars. Si prosegue poi verso sud. Consigliamo una sosta a Geyserville per un pranzo alla Coppola Winery, di proprietà del regista Francis Ford Coppola, la tenuta propono oltre ad un tour delle sue cantine anche un ristorante e la possibilità di qualche ora di relax a bordo piscina (consigliato il noleggio di una cabina). Prima dell'arrivo a Napa è consigliata una sosta a Calistoga dove si può effettuare un bagno di fango presso la Spa in stile vingtage del Dr.Wilkinson's Hot Springs Resort. Arrivo a Napa, sistemazione in hotel.
    Arrivando nel pomeriggio potrete prenotare una escursione con cena a bordo del Napa Valley Wine Train.Pernottamento.

  • 5°giorno: NAPA/RENO
    Prima di lasciare Napa fate colazione presso l'Oxbow Public Market. Percorrete la Highway80 verso nord, attraversando la Tahoe National Forest.Consigliata la sosta a Truckee dove presso la Carmel Gallery potrete ammirare una vasta collezione di foto sulla Sierra Nevada della fotografa Elisabeth Carmel.Presso il Full Belly Delhi potrete gustare la specialità locale: uova verdi al pesto e prosciutto. Arrivo a Reno e sistemazione in hotel.
    Concedetevi una serata in uno dei numerosi casinò lungo Virgin Street.

  • 6°giorno RENO/LAKE TAHOE
    Lasciando Reno percorrete la Highway 580 fino al bivio con la Nevada State Route 341. La strada panoramica arriva a Virginia City. Fondata nel 1859 la città ebbe un periodo di splendore per i numerosi giacimenti di argento ed oro. La città è oggi un simbolo della storia della corsa all'oro e nel 2009 è stata premiata con National Trust of Historical Preservation Award, premio conferito per chi contribuisce alla conservazione del patrimonio architettonio e culturale.Murales a Virginia CityArrivo a Lake Tahoe e sistemazione in hotel.
    Oltre ad essere un'ottima stazione sciistica Lake Tahoe è una destinazione per chi ama l'attività all'aria aperta. Potrete sia effettuare escursioni lungo il lago, noleggiare mountain bike o salire sulla cabinovia Heavenly per ammirare il panorama. Pernottamento.

  • 7°giorno: LAKE TAHOE/BODIE/BRIDGEPORT
    Partenza per Bridgeport. Tappa fondamentale del vostro itinerario è oggi la Ghost Town di Bodie.
    Il Bodie State Historic Park si trova tra la depressione della contea di Mono ed il confine con il Nevada.
    È una delle Ghost Town meglio conservate dello Stato.
    Proseguite per la piccola cittadina di Bridgeport. Sistemazione in hotel e pernottamento.

  • 8°giorno: BODIE/MAMMOTH LAKE
    Partenza per Mammoth Lake. Effettuate una sosta presso la Riserva di Mono Lake. Si tratta di uno dei laghi alcalini della Sierra Nevada. È diventato famoso per la copertina dell’album "Wish You Were Here" dei Pink Foyd ed è una delle più belle aree faunistiche ad alta quota della Sierra Nevada.
    Arrivo a Mammoth Lake, sistemazione in hotel.

  • 9°giorno: MAMMOTH LAKE
    Giornata a disposizione da dedicare alla scoperta di questa bellissima area naturale. Vi consigliamo: il Devil's Postpile National Monument, le Raimbow Falls, il Mammoth Lake Basin. Si possono effettuare numerose attività tra le quali il bungee jumping, arrampicate guidate, itinerari guidati in mountain bike.Panorama del Mammoth Lake basin

  • 10°giorno: MAMMOTH LAKE/MAZANAR NATIONAL HISTORIC SITE/LONE PINE
    Partenza per Lone Pine. A Circa metà perscorso consigliamo lo stop al Mazanar Historic Centre. Si tratta dell'area dove nel 1942 oltre 110.000 americani di origine giapponese furono internati.
    Proseguite per Lone Pine e guidate fino al Whitney Portal, la base di partenza per la strada che arriva ai 4421 metri di altitudine del Monte Whitney. Rientro a Lone Pine, sistemazione in hotel. Pernottamento.

  • 11°giorno: LONE PINE/RED ROCK CANYON STATE PARK/SANTA BARBARA
    Partenza per visitare il Red Rock Canyon State Park, uno delle vie commerciale utilizzate originariamente dai nativi americani e dalle carovane che giungevano dall'Est.
    Si prosegue verso sud per arrivare sulla costa. Arrivo a Santa Barbara, sistemazione in hotel. Pernottamento.
    Antica missione spagnola, la città oltre ad ospitare l'omonima università è anche un centro culturale. Visitate le sue vie centrali ricche di galleria d'arte e negozi, come pure il lungomare ed il suo porto.

  • 12°giorno: SANTA BARBARA/LOS ANGELES
    Lasciando Santa Barbara percorrete la famosa California State Route 1 fino a Los Angeles.
    Sistemazione in hotel. Pernottamento.

  • 13°giorno: LOS ANGELES
    Giornata da dedicare alla visita della città e dei suoi luoghi d'interesse: Beverly Hills, West Hollywood, Hollywood, Santa Monica, Venice

  • 14°giorno: LOS ANGELES/ITALIA
    Mattina a disposizione. Nel primo pomeriggio riconsegna della moto e trasferimento libero in aeroporto.
    Partenza per l'Italia.

  • 15°giorno: ITALIA
    Arrivo.