Condividi su:

Argentina de luxe
Itinerario classico per visitare l'Argentina: dal fascino di Buenos Aires alla Terra del Fuoco e dalle pianure coloniali a ridosso della Cordigliera delle Ande al confine con il Brasile.
ITINERARIO:
TIPOLOGIA: viaggio deluxe, itinerario su misura con servizi privati e guida parlante italiano base 2 persone
DURATA: 15 giorni/ 14 notti
INCLUDE: volo in business class, sistemazioni in hotel cat.5 stelle lusso, trasferimenti privati, escursioni e visite con guida privata parlante italiano
PREZZO: a partire da € 9.100,00 per persona
ESTENSIONI : Caraibi, Centro America, U.S.A.
Descrizione
- 1°giorno :ITALIA/BUENOS AIRES
Partenza dall’Italia in serata con volo di linea intercontinentale per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo. - 2° giorno: BUENOS AIRES
Arrivo a Buenos Aires, trasferimento e sistemazione in hotel. La camera sarà già disponibile al vostro arrivo. Resto della giornata a disposizione. In Pernottamento. - 3°giorno: BUENOS AIRES
Mattina a disposizione
Nel pomeriggio visita della città di Buenos Aires: una megalopoli di undici milioni di abitanti, che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. La visita di questa giornata si focalizza sui quartieri sud della città, si vedranno in particolare la Plaza de Mayo, testimone di importanti fatti della storia argentina, la Cattedrale, il Cabildo, la Casa Rosada, sede della Presidenza, il quartiere del tango San Telmo (qui alla domenica si svolge il famoso mercato dell’antiquariato) e il variopinto Caminito de La Boca. In serata incontro con nostro autista che provvederà al trasferimento andata e ritorno presso il Madero Tango per la cena con spettacolo di tango. Pernottamento. - 4°giorno: BUENOS AIRES
Prima colazione. Giornata a disposizione.
Visite facoltative:
Cafè Tortoni – è un caffè fondato nel 1858 famoso perla colazione a base di caffè appena tostato e croissant.
Museo Malba- è un museo di belle arti che espone opere di Frida Kahlo, Diego Rivera a altri artisti contemporanei.
Palazzo presidenziale Casa Rosada
Teatro Colon- fu inaugurato nel 1908 ed è il principale teatro della città
La Boca – è la zona intorno al porto. I principali club e scuole di tango si trovano qui come pure la strada pedonale del Caminito.
San Telmo – quartiere noto per le gallerie d’arte ed il mercatino delle pulcii.
Possibilità di effettuare le seguenti escursioni programmabili dall’Italia:
Delta del Tigre: intera giornata con navigazione sul delta del Tigre (si tratta dell’apertura a valle del fiume Paranà) e la visita delle isole del Delta, il quartiere di San Isidro.
È un’escursione differente dalla navigazione del Paranà che si effettua generalmente in abbinamento ai tour dal Brasile.
Montevideo: intera giornata. Trasferimento a Montevideo attraverso il Rio della Plata, visita della città
Colonia de Sacramento: (Uruguay): intera giornata. Colonia de Sacramento è una ex colonia portoghese, dichiarata Patrimonio Unesco.
L’escursione anche in questo caso prevede un tratto di navigazione sul Rio della Plata - 5°giorno: BUENOS AIRES/USHUAIA
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Ushuaia, nella Terra del Fuoco, città affascinante, la più australe del mondo. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento. - 6°giorno: USHUAIA
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita al Parco Nazionale di Lapataia al confine con il Cile, dove si vedranno bellissimi scenari con picchi innevati, laghi e torrenti, sino ad arrivare in una zona dove i primi abitanti, gli indios Ona, usavano accendere grandi fuochi, da cui il nome “Terra del Fuoco”, dato dai primi colonizzatori. Nel pomeriggio navigazione del Canale di Beagle, di fronte alla città, dove si potranno vedere diverse colonie di leoni marini e varie specie di uccelli acquatici, oltre ad osservare l’affascinante panorama del Canale, della città di Ushuaia, della costa e delle isole di questa terra alla “fine del Mondo”. Pernottamento. - 7°giorno: USHUAIA/EL CALAFATE
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per El Calafate in splendida posizione sulle rive del Lago Argentino. Deve il suo nome alla bacca di “calafate” (una bacca commestibile ricavata da un arbusto endemico patagonico). Racconta la leggenda che una volta assaggiato il calafate si è conquistati dallo spirito della Patagonia che infonderà un intenso senso di nostalgia e spingerà a tornare. Arrivo, trasferimento e sistemazione hotel. Pernottamento. - 8°giorno: EL CALAFATE / PERITO MORENO/ EL CALAFATE
Prima colazione. Partenza per l’escursione al ghiacciaio Perito Moreno (80km); situato nel Parco Nazionale Los Glaciares fu dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Naturale dell’Umanità nel 1981. Il Perito Moreno è una massa immensa di ghiaccio che cade a picco sul Lago Argentino con un fronte che si estende per cinque chilometri e pareti che si innalzano fino a sessanta metri sopra le acque e si nascondono per altri duecento sotto il livello del lago. Il ghiaccio, anche se impercettibile, avanza più di un metro al giorno, provocando le rotture di torri ghiacciate che risuonano come colpi di cannone nel silenzio del Parco. Lo spettacolo è incredibile: una lingua di ghiaccio che si fa strada tra le montagne, l’azzurro del lago argentino, lastroni di ghiaccio che vagano solitari e il volo silenzioso di qualche condor. Rientro nel pomeriggio e pernottamento. - 9°giorno: EL CALAFATE / BUENOS AIRES/SALTA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo via Buenos Aires per Salta. All’arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.
Pomeriggio dedicato alla - 10°giorno: SALTA/ PURMAMARCA/QUEBRADA DE HUMAHUACA/ SALTA
Prima colazione. Si parte verso la Cordillera Andina e attraverso uno spettacolare percorso si raggiunge Purmamarca, pittoresco villaggio che sorge ai piedi della Montagna dei 7 colori in mezzo a un paesaggio meraviglioso. Passeggiata per il paese visitando la Chiesa e il mercato artigianale sulla piazza. Proseguiamo verso la città di Tilcara dove visitiamo il Pucará (antiche rovine), il Museo Archeologico, e Huacalera, poi si attraversa il Tropico del Capricorno, dove l’attenzione è catturata dai colori del Cerro Pollera del Coya. Visitiamo Uquía e la sua chiesa, dove sono conservati i dipinti degli Angeli Arcabuceros (traccia importante nella zona della Scuola Cuzqueña). Pranzo a Humahuaca dove visitiamo l’importante Chiesa e il Monumento all'Indipendenza (l'indiano) dello scultore Avendaño Soto. In seguito, visitiamo la Paleta del Pintor nella località di Maimara e San Salvador de Jujuy. Infine, torniamo verso Salta attraverso una lussureggiante vegetazione subtropicale. Pernottamento. - 11°giorno: SALTA / PUERTO IGUAZÚ
Prima colazione. In mattinata Visita della città di Salta, centro principale del Noroeste Argentino, situata a circa 1000 m s.l.m. e rinomata per le sue belle chiese. Segnaliamo in particolare il monumento all’eroe nazionale Martìn Miguel de Güemes, la Plaza 9 de Julio, la Cattedrale, il Cabildo sede dell’autorità spagnola.
Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Iguazu. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento. - 12°giorno: PUERTO IGUAZÚ
Dopo la prima colazione, escursione al lato argentino delle cascate, durante la quale si avrà modo di godere più da vicino della vista del salto fino a raggiungere il belvedere, situato proprio dove le acque precipitano all’interno della Garganta del Diablo, il punto più impressionate delle cascate. Pernottamento. - 13°giorno: PUERTO IGUAZÚ/ BUENOS AIRES
Dopo la prima colazione, escursione al lato brasiliano delle cascate, da dove si possono apprezzare le migliori viste dell’intero fronte del salto. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Buenos Aires. All’arrivo trasferimento in hotel. Pernottamento. - 14°giorno: BUENOS AIRES/ITALIA
Prima colazione. In mattinata trasferimento in aeroporto ed imbarco su di linea intercontinentale per l’Italia. - 15°giorno: ITALIA
Arrivo in Italia.