
Texas Hill Country e Route 66
Scopriamio il Texas abbinandolo ad un itinerario della Historic Route 66 che ci farà conoscere la storia e la cultura Tex Mex con i suoi panorami affascinanti.
ITINERARIO:
TIPOLOGIA: Fly & Drive viaggio base 2 persone
DURATA: 13 giorni/12 notti
INCLUDE: volo, hotel, noleggio auto
PREZZO: a partire da € 1.740,00 per persona
ESTENSIONI : California, East Coast, Caraibi
Descrizione
-
1°giorno: ITALIA/DALLAS
Partenza su volo di linea per Dallas. All’arrivo ritiro della vettura presso l’aeroporto, trasferimento libero in hotel. -
2°giorno: DALLAS
Giornata da dedicate alla visita della città.
Dallas, la "Big D" è una scintillante città di grattacieli dove passato e presente della storia e delle leggende della storia americana sono tangibili. Dal barbecue e le bistecche agli stivali da cowboy, la musica country e la nostalgia del vecchio west: ". Potrete iniziare la visita della città dal GeO-Deck della Reunion Tower per godere una vista a 360 gradi di Dallas, proseguito poi utilizzando uno dei bus vintage della M-Line che attraversano Uptown e Downtown. Tappa importante da non dimenticare è la visita al Kennedy Memorial a Dealey Plaza e al vicino Sixth Floor Museum, dedicato al fatale attentato al Presidente nel 1963. Al Bishop Arts District, potrete trovare ammirare numerose gallerie, negozi, ristoranti, bar e caffetterie.
-
3°giorno: DALLAS/ OKLAHOMA CITY
Partenza per Oklaoma City. Due ore e mezza a nord di Dallas si trova la tranquilla e incontaminata Chickasaw National Recreation Area a Sulphur, Oklahoma. La zona attira gli amanti della natura e pescatori che amano le attività ricreative all'aperto nei torrenti, sorgenti e laghi qui. Presso il Chickasaw Cultural Center, potrete scoprire la cultura e la storia dei nativi americani in un ampio museo interattivo dedicato alla vita di Chickasaw. La caffetteria serve cibi tradizionali come gnocchi d'uva e pane fritto. Da Sulphur, dirigetevi a circa 90 minuti a nord verso Oklahoma City per visitare il National Cowboy & Western Heritage Museum, ricco di manufatti del Vecchio West. Arrivo ad Oklahoma City, sistemazione in hotel. Il resto della giornata dedicatelo alla visita della città. Consigliamo l'Oklahoma City Museum of Art, sede di una delle più grandi collezioni di Sculture in vetro Chihuly nel mondo; il Capitol Building, -
4°giorno: OKLAHOMA CITY/ AMARILLO
Partenza per Amarillo. La storica Route 66 si snoda dal Capitol Building di Oklahoma City, effettuate una sosta appena all'Ann's Chicken Fry House (cercate la Cadillac rosa e l'auto della polizia vintage parcheggiate fuori). Proseguite sempre lungo la Route 66 per Hydro, in Texas, e visita la stazione di servizio di Lucille. Costruita nel 1929, questa è una delle poche stazioni di servizio storiche rimaste sulla Route 66 in Oklahoma. Questa popolare tappa turistica è stata restaurata e riportata completamente alla sua struttura originale; tuttavia, non è più una stazione di servizio operativa. Continuate lungo la Route 66 fino all'Oklahoma Route 66 Museum a Clinton, che espone documenti che ritraggono la storia e le leggende dell'autostrada più famosa degli Stati Uniti. Il museo ospita anche una mostra fotografica sul periodo devastante nella storia americana quando, negli anni '30, gli stati del Midwest furono soggetti a tempeste di sabbia noti come "Dust Bowl" e che causarono lo sfollamento di più di due milioni di persone stremate da siccità, povertà e disperazione. Proseguendo verso Amarillo, questo tratto della Route 66 ospita diverse icone vintage di Mother Road, oltre a scorci del selvaggio West. Rimangono lunghi tratti della vecchia strada, con il cemento originale in molti punti. Arrivo ad Amarillo. Pernottamento. -
5°giorno: AMARILLO - SANTA FE
Oggi si prosegue a ovest lungo fino ad Adrian, in Texas. Vi consigliamo la sosta al Midpoint Cafè. Questo è il punto che si trova esattamente a metà tra Chicago e Los Angeles. Proseguendo fino a Tucumcari sostate in uno degli ultimi negozi di souvenir rimasti nel New Mexico: il Tee Pee Curios. Non è solo uno spettacolo unico dall'esterno, ma anche dall'interno, con i suoi souvenir, magliette e gioielli della Route 66. Proseguite sempre lungo la Statale 40 in direzione di Santa Fè. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento -
6°giorno: SANTA FE
Giornata a disposizione per visitare la città. Potrete iniziare dalle famose gallerie di Canyon Road, una collezione di oltre 100 gallerie d'arte, negozi e ristoranti. Proseguite con il Georgia O'Keeffe Museum per vedere il colorato lavoro di questa importante pittrice americana e con il Museum of International Folk Art, che ospita oltre 125.000 oggetti provenienti da 100 paesi, la più grande collezione del suo genere al mondo. Presso il Bandeliler National Monument si possono ammirare le incisioni rupestri e abitazioni rupestri nella parete rocciosa. -
7°giorno: SANTA FE/ROSWELL/ CARLSBAD
Partenza verso sud per Carlsbad. Lungo la strada è d’obbligo la sosta a Roswell, città diventata famosa nel 1947 per un possibile atterraggio di un UFO, il famoso Roswell UFO Incident. Visitate il suo Museo degli UFO, e i numerosi con i budget che richiamano l’evento. Proseguite il Carlsbad Caverns National Park, nascosto sotto il pittoresco e aspro deserto del Chihuahua, tra i pendii rocciosi e i profondi canyon della catena montuosa del Guadalupe. Il sistema di grotte più famoso al mondo ha enormi camere sotterranee piene di spettacolari e varie formazioni di grotte, visualizzabili in un tour autoguidato. I visitatori possono scegliere di fare un'escursione lungo il ripido sentiero lastricato di 2 km, entrando attraverso l'ingresso naturale della grotta, che li conduce nello spettacolare Big Room Trail di 2 km. Oppure, tramite un ascensore si può accedere direttamente dal Visitor Center. Sistemazione in hotel. Pernottamento. -
8°giorno: CARLSBAD/FREDERICKSBURG
Data la distanza è consigliabile una partenza di mattina presto per arrivare nella Texas Hill Country a Fredericksburg, città dove ancora si parla il Texas German, un dialetto nato dalla contaminazione linguistica dovuta all’immigrazione dalla Germania del 19°secolo. La Texas Hill Country ha una forte tradizione barbecue, con carboni mesquite che conferiscono un sapore caratteristico alla carne, compreso il tenero petto. Vi consigliamo una cena al Backwoods BBQ. Pernottamento. -
9°giorno: FREDERICKSBURG/SAN ANTONIO
Percorrete la Scenic Highway 16 da Fredericksburg a Kerrville, la capitale non ufficiale del Texas Hill Country. Fermate per visitare la città prima di proseguire per San Antonio. Arrivo, sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione per visitare le missioni cattoliche spagnole del XVIII secolo di San Antonio, tra cui Mision San Antonio de Valero (noto come Alamo), che sono patrimonio mondiale dell'UNESCO. Nelle vicinanze, il River Walk è un sentiero lastricato lungo il fiume omonimo della città. San Antonio risente della sua antica appartenenza al Messico ed infatti sia la cucina che i prodotti artigianali locali ne sono testimonianza. Il Tex-Mex, come viene chiamato, fonde tradizioni culinarie messicane e americane; potrete assaggiare gustose enchiladas in uno dei tanti ristoranti ristorante a conduzione familiare o tacos di pesce fresco da una piccola taqueria. -
10°giorno: SAN ANTONIO/AUSTIN
Partenza per Austin. Potrete ammirare i paesaggi della Texas Hill Country. Arrivo ad Austin. Potrete scegliere prima di visitare la città di infrescarvi nelle sorgenti naturali della zona: Krause Springs, Blue Hole e Hamilton Pool. Austin è considerata la capitale della musica dal vivo con circa 250 locali. Vi consigliamo il bar retrò Continental Club per spettacoli Rockabilly, Country e Swing, oppure un concerto live presso l’Austin City Limits Live al The Moody Theatre, un locale che ospita concerti di tutti i generi. In primavera ha luogo il South by Southwest Music Festival, tuttavia, vengono effettuati festival musicali quasi in qualsiasi periodo dell'anno. Pernottamento. -
11°giorno: AUSTIN/FORT WORTH
Si prosegue oggi per Fort Worth, città moderna che onora le sue radici da cowboy.
Consigliamo la visita vivace Stockyards National Historic District per i negozi del Vecchio West che vendono stivali e cappelli da cowboy e dove molti saloon che offrono intrattenimento dal vivo e barbecue. Visitate il National Cowgirl Museum and Hall of Fame, ricco di opere d'arte e storie di donne come l'artista Georgia O'Keeffe e la cantante Patsy Cline. Potrete anche effettuare una passeggiata nei 35 isolati del centro di Sundance Square, un grande quartiere dello shopping, dei ristoranti e dei divertimenti. -
12°giorno: FORT WORTH/ ITALIA DEPARTURE
Trasferimento in aeroporto. Riconsegna della vettura e partenza per l’Italia. -
13°giorno: ITALIA
Arrivo.