Condividi su:
new york panorama con statua della libertà

Dove possiamo andare?

 

Il turismo verso i Paesi extra europei sta lentamente ripartendo.
Qui si seguito un elenco delle destinazioni e delle procedure al momento richieste per poterle visitare.

STATI UNITI

Ingresso negli U.S.A.   - Ricordiamo che è obbligatoria la compilazione del modulo ESTA https://esta.cbp.dhs.gov/faq?lang=it  costo Usd21 

Aggiornamento - Il CDC ha aggiornato la pagina dei viaggi internazionali comunicando che a partire dalle ore 00:01 EDT (quindi le 6:01 in Italia) di venerdi’ 12 maggio i viaggiatori internazionali che si imbarcano su un volo per gli Stati Uniti non hanno piu’ l’obbligo del certificato vaccinale COVID-19.

Rimane obbligo di compilazione del certificato  Esta e si raccomanda di munirsi di una polizza assicurativa che copra, fra l’altro, i costi di eventuali cure, analisi, periodi di quarantena, ricoveri, nonché rimpatri legati anche all’infezione da Covid-19.

 

 

DUBAI ED EMIRATI ARABI UNITI

Dal 7 novembre 2022, non è più richiesto il certificato di vaccinazione, né il risultato negativo di un tampone molecolare per l’ingresso/rientro negli Emirati Arabi Uniti dall’estero.
Per maggiori dettagli ed approfondimenti: https://visitabudhabi.ae/en/plan-your-trip/covid-safe-travel
Ulteriori informazioni sono inoltre reperibili sul sito dell’Ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi e del Consolato Generale d’Italia a Dubai .

 

  

CANADA

Compilazione obbligatoria  modulo ETA  https://www.ca-govisit.com/

A partire dal 17 marzo 2023 sono state sollevate le restrizioni, introdotte il 5 gennaio u.s., riguardanti tutti i viaggiatori di età pari o superiore ai 2 anni, che giungessero in Canada con un volo dalla Repubblica popolare cinese, Hong Kong o Macao. Non è quindi più richiesta alcuna prova di un test COVID 19 con risultato negativo.
Si ricorda che l'ingresso nel Paese è, comunque, rimesso alle decisioni della "Canadian Border Services Agency" (CBSA).
Prima di mettersi in viaggio, è sempre opportuno verificare con la propria Compagnia Aerea, l'effettiva operatività del volo, nonché le condizioni richieste dal Governo canadese per l'imbarco stesso.
Per un aggiornamento costante, si raccomanda di consultare anche la pagina web del Dipartimento di Immigrazione canadese https://www.canada.ca/en/public-health/services/diseases/coronavirus-disease-covid-19/arrivecan.html
- compilazione del certificato ETA https://www.canada.ca/en/immigration-refugees-citizenship/services/visit-canada/eta.html



 

GIORDANIA
Ingresso
A partire dal 1° marzo 2022, non è più necessario sottoporsi a test molecolare PCR, né prima della partenza, né al momento dell’arrivo in aeroporto.
Per tutti gli stranieri che viaggino con mezzo aereo verso la Giordania, al fine di ricevere la carta di imbarco, è necessaria solo la registrazione sulla piattaforma https://www.gateway2jordan.gov.jo/form/ (a seguito della quale si riceverà via mail un codice da mostrare al check-in) e compilare e consegnare al banco del check-in un formulario, reperibile al seguente link https://www.carc.jo/images/COVID19/Declaration-Form.pdf.
Per gli stranieri che facciano ingresso in Giordania attraverso i punti di frontiera terrestri, occorre invece registrarsi sul portale https://www.gateway2jordan.gov.jo/landplatform/

petra ingresso tempio600x315

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MALDIVEmaldive spiaggia1200x630

Ingresso
L’ingresso alle Maldive non è più soggetto a restrizioni.
Non viene pertanto più richiesto il test PCR da presentare all’arrivo o all’uscita e non vi è più obbligo di quarantena.
Tutti i viaggiatori in arrivo, indipendentemente dal loro status vaccinale, sono tenuti esclusivamente a compilare una dichiarazione sul proprio stato di salute redatta entro 48 ore dalla partenza (IMUGA https://imuga.immigration.gov.mv/).

 

 

SEYCHELLES

Ingresso
A tutti i viaggiatori in arrivo, vaccinati e non vaccinati, è richiesta la compilazione della Health Travel Authorisation” sul seguente sito: https://seychelles.govtas.com/ (procedura a pagamento) e la stipula di un’assicurazione sanitaria COVID-19 che copra eventuali costi di quarantena e trattamenti medici.
A partire dal 1 dicembre 2022 non sarà più richiesto - ai viaggiatori non vaccinati o che non abbiano completato il ciclo vaccinale - di presentare il risultato negativo di un test COVID PCR o di un test antigenico.
I passeggeri in arrivo potrebbero comunque essere sottoposti a screening sanitari di routine.

Si segnala che si potrà alloggiare solamente all’interno di strutture alberghiere o a bordo di imbarcazioni autorizzate (elenchi consultabili a questo sito ), la cui relativa prenotazione deve essere caricata all’interno della “Travel Authorization” e presentata alle Autorità doganali all’ingresso nel Paese.

 

MAURITIUS

L’ingresso a Mauritius è consentito indistintamente a viaggiatori vaccinati e a non vaccinati, senza obbligo di presentazione di alcun certificato vaccinale, né del risultato negativo di un testo anti-Covid.
Cade altresì l’obbligo - per i viaggiatori non vaccinati - di sottoporsi ad un periodo di isolamento fiduciario, una volta giunti a Mauritius.
Come indicato nel sito del governo di Mauritius, raggiungibile al link https://mauritiusnow.com/ , è consigliato compilare direttamente online prima della partenza il modulo “All in One Travel”, accessibile al link https://safemauritius.govmu.org/. Una volta compilati i campi richiesti, si genererà un file PDF con un codice QR, che potrà essere presentato all’arrivo in aeroporto alle autorità mauriziane.
L’utilizzo della mascherina in loco non è più obbligatorio, tuttavia é raccomandato all’interno delle strutture ospedaliere e dei centri sanitari - sia pubblici, sia privati - nelle case di riposo, nei centri per persone con disabilità e nei terminal passeggeri all’interno di aeroporti e di porti.
Non sono più previste limitazioni al numero di persone presenti ad eventi pubblici e privati, inclusi matrimoni, funerali ed eventi sportivi.

 

 



REPUBBLICA DOMINICANA
Ingresso

E’ consentito l’ingresso nel Paese a tutti i viaggiatori provenienti dall’estero senza alcuna restrizione a condizione che siano titolari di passaporto che sia in corso di validità per tutta la durata del loro soggiorno.

Tutti i viaggiatori in entrata ed in uscita dal Paese devono, prima del loro viaggio, compilare ed inviare online un formulario https://eticket.migracion.gob.do/

Per i passeggeri in arrivo : per accelerare le procedure di ingresso nella Repubblica Dominicana, si consiglia, 72 ore prima del viaggio, di compilare il modulo, stamparlo o acquisire uno screenshot del codice QR e tenerlo a portata di mano per mostrarlo alle Autorità di dogana in arrivo.
Le Autorità doganali potranno disporre, a campione, controlli della temperatura di turisti in arrivo, così come test rapidi anti-Covid non invasivi (soffiando in un macchinario).

I passeggeri che presentano sintomi riconducibili al virus o che siano risultati positivi al test rapido saranno isolati in luoghi autorizzati dal Ministero della Salute.
Per i passeggeri in partenza. Prima della partenza dalla Repubblica Dominicana è obbligatoria la compilazione di un formulario on line 72 ore prima del viaggio. Per ulteriori informazioni si rimanda ai siti https://viajerodigital.mitur.gob.do/ e https://eticket.migracion.gob.do/.

 

EGITTO
L’Egitto ha eliminato – in data 17 giugno 2022 - tutte le restrizioni all'ingresso legate al COVID-19, per tutti i viaggiatori, sia egiziani, sia stranieri: si raccomanda, tuttavia, una verifica cautelativa con la propria Compagnia Aerea, prima di partire. 

 

 

ARUBA
Ingresso
A partire dal 22 marzo 2022 i viaggiatori in ingresso ad Aruba non dovranno più presentare il risultato negativo di un test molecolare o una certficazione che attesti il completamento del ciclo vaccinale.
Per l’entrata nel paese è necessario compilare una Ed Card https://edcardaruba.aw/ 

 

 OMAN

 Ingresso

 I cittadini italiani sono esenti dall’obbligo di visto per soggiorni fino a 14 giorni, non rinnovabili.  Sul portale della Royal Oman Police https://evisa.rop.gov.om/en/home è possibile richiedere un visto per soggiorni più lunghi, fino a 30 giorni rinnovabili una sola volta.

Sono state eliminate le restrizioni all’ingresso previste dalla normativa Covid-19: all’interno del Paese non è nemmeno più obbligatorio l’uso della mascherina e l’accesso ai luoghi pubblici è consentito senza alcuna limitazione.
Sono regolarmente aperti i confini terrestri.

Gli ingressi nel Paese non sono consentiti a coloro che non abbiano completato il ciclo vaccinale.
Sono nuovamente aperti i confini terrestri. In caso di ingresso in Oman via terra, e' necessario effettuare il test PCR prima del viaggio in quanto i posti di confine non sono dotati di laboratori per i test.



CUBA

Ingresso

Sono state abolite tutte le restrizioni all’ingresso a Cuba. Non sarà più necessario mostrare il certificato vaccinale, né l’esito negativo di un tampone molecolare per l’ingresso nel Paese. Abolito anche l'obbligo generalizzato di uso della mascherina e abolite le restrizioni alla circolazione sul territorio nazionale.

 

THAILANDIA (limitatamente all'isola di Phuket)

 Annullando il provvedimento del 6 gennaio scorso, il Governo ha confermato che - ai fini dell'ingresso in Thailandia per via aerea - non sarà più richiesta alcuna attestazione vaccinale, né la negatività al Covid.
è fortemente raccomandata la stipula di una polizza assicurativa sanitaria, per l’intero periodo di permanenza in Thailandia, sia per i connazionali residenti, sia per i turisti e per coloro che si trovino temporaneamente in Thailandia senza essere residenti. Le strutture ospedaliere locali prevedono, infatti, per gli stranieri costi considerevoli, anche per interventi semplici e per degenze di breve durata. Numerosissimi sono i casi in cui i familiari dall’Italia devono sostenere, spesso con grandi sacrifici, spese molto elevate per pronto soccorso, interventi e degenze del loro congiunto, sprovvisto di sufficienti risorse finanziarie.

 

 

SINGAPORE

A partire dal 13 febbraio 2023, vengono aboliti tutti i requisiti COVID-19 per i viaggiatori in arrivo a Singapore.
I visitatori devono tuttavia assicurarsi di soddisfare tutti gli altri requisiti generali di ingresso (ICA | Entering Singapore), tra cui, completare la dichiarazione sul proprio stato di salute, utilizzando il seguente form https://eservices.ica.gov.sg/sgarrivalcard/ , nelle 72 h precedenti l’ingresso.

 

POLINESIA FRANCESE

A partire dal 01 agosto 2022, le regole precedentemente in vigore per il controllo dell’epidemia COVID-19 sono state abolite. Ai viaggiatori in ingresso in Polinesia Francese, NON è più richiesto di esibire alcuna certificazione (pass sanitario, esito tampone, autodichiarazione assenza sintomi, etc).

Attenzione: per i voli in transito via USA si rammenta l’obbligo di rispettare la normativa statunitense.


 

 

Paola De Luca